Realizzare la trasformazione digitale con un TCO più basso
Guida all'integrazione della tecnologia rugged nel vostro settore

TECNOLOGIA RUGGED:
UNO STRUMENTO PER LA TRASFORMAZIONE OPERATIVA
I dispositivi rugged sono strumenti specializzati progettati per resistere alle condizioni sfidanti di vari settori industriali. L'adozione di questi dispositivi in ambito industriale comporta numerosi vantaggi, tra cui una maggiore produttività, una migliore qualità e livelli più elevati di efficienza.
Questo report raccoglie le opinioni di da 990 decision maker IT e analizza come i dispositivi rugged trasformano e semplificano le operazioni aziendali.
COSA CONTIENE QUESTO REPORT?
Integrazione dei dispositivi rugged per la gestione delle priorità aziendali
Le aziende in ambito industriale stanno progressivamente adottando dispositivi rugged per potenziare la propria forza lavoro e allinearsi agli obiettivi strategici. Questa integrazione è ciò che permetterà loro di rimanere competitive e prosperare.
Sfide legate ai costi per l'adozione di dispositivi rugged
L'indagine IDC rivela alcune sfide nell'adozione dei dispositivi rugged, in particolare la preoccupazione per le spese di manutenzione e la mancanza di budget per l'investimento iniziale.
Comprensione del TCO (Total Cist Of Ownership)
Se si considerano i vantaggi dei dispositivi rugged in termini di sicurezza dei lavoratori, costi di manutenzione, sostituzione dei dispositivi e così via, il TCO per le aziende si riduce in modo significativo.
Selezione del fornitore e dei dispositivi rugged
La scelta del giusto fornitore di dispositivi rugged può determinare il successo della trasformazione operativa di un'azienda. Nella scelta di un fornitore di servizi è necessario considerare una serie di fattori chiave.
Il ruolo dei dispositivi rugged nel miglioramento della sostenibilità
Mentre le industrie continuano a evolversi e a impegnarsi per ESG/sostenibilità, i dispositivi rugged svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare la tracciabilità delle emissioni di carbonio, nel migliorare la produttività e nel consentire risparmi sui costi grazie alla riduzione degli sprechi e del consumo energetico.