Getac Select ®
Una combinazione di dispositivi informatici rugged, software, accessori e servizi professionali in una gamma mirata di soluzioni personalizzate.
Getac Assist
Getac Assist è la nostra soluzione remote expert fully rugged pensata per assistere gli ingegneri e i tecnici che lavorano nel field service, ad esempio, nella formazione, nel supporto da remoto, nell'ispezione, nel controllo qualità e conformità, nella sicurezza.
Difesa
Sistema COTS mission critical che offre un processo ad alta potenza ed affidaiblità negli ambienti operativi
Pubblica Sicurezza
Ambulanza, Incendio e soccorso, Forze dell’ordine
Utility
Letture e installazione di contatori intelligenti, Sicurezza in loco, Gestione degli asset per le Utility, Gestione della forza lavoro per il settore delle Utility, Letture e installazione di contatori intelligenti
Trasporto e Logistica
Gestione della rete ferroviaria, Gestione aeroportuale, Gestione portuale, Gestione della flotta per consegne a lungo raggio, Movimentazione dei materiali in magazzino
Oil & Gas
Supporto remoto, Gestione asset, Analisi dei dati sul campo, Sicurezza sul posto di lavoro
Produzione
Programmazione industriale e controllo robotizzato, Gestione degli impianti, Conformità e ispezioni, Gestione della forza lavoro, Inventario e gestione del magazzino, Automazione dello stabilimento e monitoraggio dell’impianto, Sistemi di gestione delle risorse aziendali e sistemi computerizzati della gestione della manutenzione
Automotive
Computer e tablet rugged aiutano i progressi nell'industria automobilistica
Risorse Naturali
Applicazioni minerarie, forestali e di costruzione
“Il Tablet Getac Z710 garantisce robustezza e libertà di movimento, caratteristiche che i normali dispositivi consumer non hanno. I nostri agenti apprezzano in modo particolare il display, leggibile in tutte le condizioni atmosferiche, sia sotto la pioggia battente che sotto la luce del sole. Il fatto che resista all’acqua e agli urti fa sì che gli agenti si sentano a loro agio nell’utilizzo del Tablet. Inoltre, l’impugnatura è di grande aiuto in quelle attività dove l’agente deve scendere dalla vettura per poter effettuare le operazioni di controllo”
~Luigi Pinoli, Comandante* della polizia della Provincia di Cremona.
Uno dei compiti principali della polizia locale italiana è quello d i garantire la sicurezza della rete di strade e autostrade che attraversa il Paese. Se ogni conducente
ha l'obbligo di essere assicurato e ogni veicolo deve aver superato la revisione, la polizia deve controllare il traffico con cura per scovare i trasgressori.
Con milioni di auto in circolazione e un limite di 130 km/h sulle autostrade, controllare tutti i veicoli non è impresa da poco. La polizia locale italiana è ricorsa al
sistema basato sul Cloud Falco193 che usa una telecamera per filmare i mezzi, identificarli e incrociarne i dati con quelli di un database di veicoli registrati.
Ma il reperimento dei dati è solo una parte del puzzle. La pol izia locale deve poter cont rol lare quei dat i in modo rapido e agevole in tutte le condizioni atmosferiche
e ha dunque bisogno di un dispositivo mobile dalla connettività, trasportabilità e resistenza straordinarie.
Getac ha fornito alla polizia provinciale di Cremona i suoi Tablet Android Z710 da 7 pollici sui cui visualizzare e verificare i dati. Le certificazioni MIL-STD-810G e I P65 garantiscono che il Tablet può sopravvivere facilmente a cadute, urti e a qualsiasi condizione atmosferica.
Il dispositivo è munito di sistemi Bluetooth, Wi-Fi e 3G per una fornitura più rapida e affidabile di dati in tempo reale. Il country manager di Getac, Antonio Carotenuto, ha dichiarato: “Grazie alla nostra tecnologia leader sul mercato, ad un agente basteranno due secondi per individuare un trasgressore o un conducente potenzialmente pericoloso.”
Lo Z710 è anche dotato di LumiBond®, una tecnologia di proprietà Getac che riduce la riflettività e garantisce una chiara leggibilità dello schermo anche alla luce diretta del sole. La sua forma compatta consente inoltre di visualizzare le informazioni importanti contenute nel database in un formato di facile lettura ottimizzando la trasportabilità.
Con lo Z710, la polizia locale può identificare un veicolo in meno di due secondi ed è quindi in grado di fermare un numero maggiore di conducenti e mezzi irregolari nel corso di un'operazione. Grazie alla sua resistenza, il dispositivo può essere usato in tutte le condizioni atmosferiche e gli agenti non dovranno più preoccuparsi di maneggiarlo con cura, non farlo cadere o non esporlo a pioggia o sole, ma potranno semplicemente dedicarsi a far rispettare la legge con discrezione. Nell'arco di sei mesi di prova, la polizia locale che ha in dotazione gli Z710 ha esaminato 75.000 veicoli, individuandone 1.285 senza assicurazione, 89
rubati e 2.059 non revisionati. Lo Z710 è stato fondamentale per migliorare la sicurezza della strada in Italia e si è rivelato uno strumento affidabile per la polizia.