Stone Italiana sceglie il tablet F110 per il nuovo progetto di digitalizzazione della supply chain

Sfida
Fondata nel 1979, Stone Italiana è un’azienda che rappresenta l’eccellenza del Made in Italy. Specializzata nella produzione e commercializzazione di rivestimenti per pavimenti, grandi superfici e piani cucina, opera in oltre 80 Paesi, offre soluzioni innovative per soddisfare le esigenze di architetti e designer. L'azienda si distingue per la sua costante innovazione in R&D, con un forte impegno verso la sostenibilità. Infatti, la sua produzione oggi si basa su materiali riciclati di prima qualità e formule prive di silice cristallina. Stone Italiana aveva l’esigenza di definire un progetto di pianificazione e tracciabilità, con la volontà di digitalizzare i processi precedentemente gestiti in modo cartaceo che presentavano margini di incompletezza e difficoltà nella generazione di report, compromettendo l'efficienza complessiva. Il processo di supply chain è complesso e si articola in diverse fasi sequenziali: arrivo e stoccaggio delle materie prime, produzione delle lastre, nuovo trasferimento in un altro forno per la fase di finitura e impacchettatura e, per finire, deposito in magazzino per la spedizione. I processi di produzione devono essere monitorati attentamente da un operatore e i prodotti finiti devono essere classificati ed etichettati per garantirne la tracciabilità.
Soluzione
Per rispondere all’esigenza di individuare una soluzione personalizzata e completa per il progetto di digitalizzazione della supply operazioni chain, Stone Italiana si è rivolta al Gruppo FINLOGIC. Nell’ottica di introdurre la giusta tecnologia mirata al miglioramento delle performance, la soluzione hardware prevede l’utilizzo del tablet fully rugged F110 di Getac, in grado di resistere agli scenari critici dell’azienda, in combinazione ad una docking veicolare. In fase di test, Stone Italiana ha apprezzato la combinazione vincente di funzionalità, versatilità e facilità di utilizzo del tablet, anche con guanti da lavoro. Dotato di un ampio display touchscreen da 11,6” con tecnologia LumiBond® 2.0 e una luminosità fino a 1000 NIT, per una leggibilità in diverse condizioni, sotto la luce del sole o la pioggia. Inoltre, viene utilizzato a mano o su postazioni dedicate durante le fasi di produzione e montato su muletto per eseguire operazioni di magazzino. Le certificazioni MIL-STD-810H e IP66 assicurano grande affidabilità e una protezione contro la polvere, resistenza a cadute fino a 1,8 m funzionamento ad alte e basse temperature
Benefici
Il tablet F110, integrato nella linea di produzione e in logistica, rappresenta un elemento chiave della soluzione tecnologica. Digitalizzare i processi ha portato numerosi vantaggi concreti. Insieme ad un software MES, i tablet utilizzati lungo la linea produttiva, permettono oggi di gestire in modo preciso eventuali difetti di fabbricazione, contribuendo a una significativa riduzione degli scarti. La completa tracciabilità dei materiali e delle operazioni all’interno dell’impianto consente il monitoraggio in tempo reale della posizione e dello stato delle lastre durante tutto il processo produttivo. In caso di anomalie, il sistema consente un’analisi approfondita e permette interventi tempestivi e mirati. I grafici giornalieri permettono di monitorare lo stato generale dell’impianto, identificare e prevenire eventuali criticità attraverso una manutenzione preventiva e prendere decisioni informate. In logistica, i tempi di preparazione delle spedizioni sono diminuiti del 30% grazie ad una localizzazione e gestione rapida dei prodotti. Anche il controllo qualità è stato migliorato, garantendo una qualità impeccabile per il cliente finale, Inoltre, la reportistica è stata standardizzata, ottimizzando le KPI dei vari reparti e l’analisi delle performance operative. Molto apprezzata è stata la garanzia totale di Getac di 3 anni “Bumper to Bumper” che di serie prevede la copertura ai danni accidentali, tanto che l’azienda ha scelto di estendere la copertura ad altri 2 anni per un’ottimizzazione strategica anche del TCO.